15 agosto 2014 - Siamo germogli di luce nel mondo
![Immagine](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhxWlxaf8Y90tUeAw4GV2PdhR7AfiVvpVoXgTa0yHskezo2OpBrBlJ-9X4w1KNEKrarMPuc4408KSaJksxXYc1IERX7Qz-mbVqt4HX1KgppcItpY066ZAOMzGL7GtFklYLAN8MV80pkBZyY/s1600/AssunzioneB16.jpg)
“ L'anima mia magnifica il Signore” (Lc 1,46) L'Assunzione di Maria al cielo in anima e corpo è l'icona del nostro futuro, anticipazione di un comune destino: annuncia che l'anima è santa, ma che il Creatore non spreca le sue meraviglie: anche il corpo è santo e avrà, trasfigurato, lo stesso destino dell'anima. Perché l'uomo è uno. I dogmi che riguardano Maria, ben più che un privilegio esclusivo, sono indicazioni esistenziali valide per ogni uomo e ogni donna. Lo indica benissimo la lettura dell'Apocalisse: vidi una donna vestita di sole, che stava per partorire, e un drago. Il segno della donna nel cielo evoca santa Maria, ma anche l'intera umanità, la Chiesa di Dio, ciascuno di noi, anche me, piccolo cuore ancora vestito d'ombre, ma affamato di sole. Contiene la nostra comune vocazione: assorbire luce, farsene custodi (vestita di sole), essere nella vita datori di vita (stava per partorire): vestiti di sole, portatori di vita, capac...